Anello del lago di Martignano
Percorso classico del nostro territorio che conduce, attraverso accessibili sterrati, boschi e sentieri mai eccessivamente ostici, a lambire ben tre laghi, di cui uno “fantasma”.
Si parte dalla Valle di Baccano e si sale verso Cesano con una carrareccia suggestiva e poco impegnativa dal punto di vista tecnico. In poche centinaia di metri si raggiunge un altipiano che già consente la vista del Lago di Bracciano all’orizzonte.
Quindi ci si immerge nel fiabesco bosco che lambisce le coste del Lago di Martignano e riemerge dal sottobosco proprio nell’exclave del Comune di Roma che consente la vista contemporanea del Lago di Bracciano a sinistra e di Martignano a destra.
Costeggiando ancora il lago Alsietino (Martignano) si raggiunge il Casale di Martignano, da cui, attraverso una tagliata etrusca, veniamo immessi nuovamente nel panorama della Valle di Baccano.
L’anello di Martignano è un itinerario dai panorami incredibili, adatto a tutti coloro che hanno un po’ di gamba o una e-mtb e voglia di avventure in bici.
- 23 km
- 322 mt dsl +
- 85% sterrato, 15% asfalto
- poche difficoltà tecniche - nella stagione piovosa presenza di pozze su un tratto del percorso